Siamo la somma di tutti gli sguardi che incontriamo dal primo momento in cui siamo nati, siamo la somma di tutte le emozioni che proviamo sin da quando sentiamo qualcosa muoversi nel pancino. Siamo la somma anche dei nostri traumi che inesorabilmente ed inevitabilmente persistono nella vita di ogni essere umano e molti dei quali anche necessari...
ARTICOLI
Lo stress negli operatori sanitari
"Che cos'è il dolore dei curanti? Il dolore dei curanti è una sofferenza esistenziale, lenta, continua e progressiva, che nasce dal continuo e incessante contatto col dolore dei malati, che è un dolore composito, poliedrico, dai mille aspetti. È il dolore della realtà della morte, della menomazione, della paura del male fisico, della solitudine,...
Gli effetti del trauma
Quando parliamo di trauma in psicoanalisi facciamo riferimento ad un evento che se solo raffigurato prenderebbe le sembianze di una faglia. L'etimologia di trauma infatti, deriva dal greco e significa ferita, la rottura cioè di uno strato, in questo caso psichico, in precedenza più o meno omogeneo. Il trauma rappresenta quindi la conseguenza di...
L'analisi dell'esserci per Binswanger non consiste in una semplice sospensione del giudizio o in una approfondita descrizione del vissuto, bensì ad un movimento continuo tra il vissuto soggettivo della paziente e il comportamento percepito dall'esterno con le sue moltitudini di significato. Significa analizzare la relazione mai completamente...
A cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta inizia a comparire sul panorama teorico la parola intersoggettività anche in ambito psicoanalitico, grazie ad autori come Khout, H., Benjamin, J., Mitchell, S. Garfield, D.A.S., eccetera. La svolta relazionale all'interno dell'approccio psicoanalitico ha determinato un cambiamento di paradigma nella prassi...
Sartre, che come fenomenologo si è interessato particolarmente alla teoria fenomenologia dell'autocoscienza, sostiene che ogni esperienza intenzionale è caratterizzata da un processo di autocoscienza di base di cui ognuno di noi è dotato e che man mano se assecondato e sviluppato permette un comprensione cosciente più ricca e vivace, i cui spunti...