Dal diritto di famiglia al consenso
Progetto Donna in collaborazione con Casa Natta presentano l'intervento aperto al pubblico sul diritto di famiglia.
La ricerca dell'aiuto non coincide con il riconoscimento nell'assenza di valore, forza e determinazione, al contrario rappresenta la motivazione alla ricerca degli stessi in un percorso che metta in luce tali aspetti e ne rafforzi altri, cercando di sviluppare insieme il progetto esistenziale.
Ogni cosa richiede impegno, ogni viaggio richiede una mappa, ogni uomo richiede un alleato.
Un passo avanti e uno indietro, laddove quest'ultimo è quello decisivo per apprendere il senso dell'esperienza dolorosa e convergere le energie verso passi avanti decisivi.
Ognuno di noi affronta dei momenti nella vita che in quel preciso istante ci destabilizzano. Se si continua a non comprenderne il senso il caos incombe andando a influenzare negativamente ogni piccolo spazio della nostra esistenza. Ci ritroveremo così in una corsa affannosa e senza traguardi, ci affideremo in miracoli impacchettati, in forme di evitamento o di mascheramento, il tutto pur di non mettersi a lavoro e affrontare il dolore e l'umiliazione che ne deriva. C'è chi questo lo fa accompagnandoti e senza alcuna forma di pregiudizio, lo fa con amore e attenzione, è un cammino intenso e a volte faticoso, ma certamente pieno di traguardi, stupore e finalmente realizzazione di sè.
Fermati, ascoltati, perdona e riparti da te. Buon viaggio!
Studio Iride : Via Auguadri 22 - III piano - Como (22100)
Progetto Donna in collaborazione con Casa Natta presentano l'intervento aperto al pubblico sul diritto di famiglia.
Progetto Donna in collaborazione con Cinema Astra Como propone alcuni interventi in serate organizzate di Cineforum su alcuni film che trattano la tematica della violenza di genere.